L’influenza immediata e cronica delle metafore spazio-temporali sulle rappresentazioni mentali del tempo nei parlanti inglese, mandarino e mandarino-inglese Leggi Tutto »
Un’indagine sistematica sull’associazione tra le dinamiche di rete nel cervello umano e lo stato di coscienza Leggi Tutto »
Insidie della valutazione della funzione autonomica in base alla variabilità della frequenza cardiaca Leggi Tutto »
Come l’energia supporta il nostro cervello per produrre coscienza: approfondimenti dal neuroimaging basati sull’ipotesi neuroenergetica Leggi Tutto »
Riflessioni sul silenzio interiore ed esteriore e sulla coscienza senza contenuti secondo il modello della sfera della coscienza Leggi Tutto »
Non c’è validità senza una teoria: uno sguardo critico sulle misure soggettive della coscienza Leggi Tutto »
Lo spazio dello stato di coscienza (CSS): un modello unificante per la coscienza e il sé Leggi Tutto »
Formalizzare la falsificazione per le teorie della coscienza attraverso le gerarchie computazionali Leggi Tutto »
Un po’ di storia fa molto per capire perché studiamo la coscienza nel modo in cui lo facciamo oggi Leggi Tutto »